top of page
GREAT SICILY DMC Logo

Antonello da Messina: il maestro del Rinascimento siciliano


Ammirare le opere di Antonello da Messina dal vivo in Sicilia è uno dei motivi per visitare questa regione. Infatti, Antonello è certamente uno degli artisti siciliani più famosi al mondo. Le sue opere sono esposte nei musei più importanti del mondo come il Musée du Louvre a Parigi, la National Gallery a Londra, la Gemäldegalerie a Berlino e il Metropolitan Museum of Art a New York. Ci sono sei dipinti in Sicilia, tra cui due dei suoi ritratti più famosi: l'Annunciazione di Palermo e il ritratto di un uomo di Cefalù.


Antonello da Messina: vita, formazione e stile Antonio di Giovanni de Antonio, conosciuto come Antonello da Messina, è nato a Messina intorno al 1430. Suo padre, Giovanni de Antonio, era un muratore e probabilmente ha appreso le prime nozioni di prospettiva da lui. Intorno al 1450 Antonello si trasferì a Napoli per visitare la bottega del pittore Colantonio. Qui apprende la pittura fiamminga, spagnola e provenzale, che influenzerà il suo stile per tutta la carriera. Lo studio delle opere di Piero della Francesca si rivelerà anche fondamentale. Riprende il rigore prospettico e il volume del pittore toscano. Tornato a Messina, Antonello aprì la sua bottega, che era già a pieno regime nel 1457. Alla fine del 1474, però, viaggiò di nuovo a Venezia, dove venne a contatto con la pittura di Giovanni Bellini. Dopo il suo ritorno a Messina, morì nel 1479.


Le opere di Antonello da Messina in Sicilia Le opere di Antonello da Messina che si possono ammirare in Sicilia sono divise in sei: Messina, Siracusa, Palermo e Cefalù. L'attribuzione di questi dipinti al pittore di Messina è stata possibile grazie alla firma di Antonello o a documenti ufficiali come i contratti commissionati. Ci sono anche altre opere che alcuni studiosi hanno suggerito di attribuire ad Antonello, come il San Zosimo nella Cattedrale di Siracusa. Tutti i dipinti di Antonello trovati in Sicilia sono stati realizzati dal pittore durante il suo soggiorno sull'isola tra il 1465 e il 1475. Per vedere il ritorno in Sicilia della tavoletta a due facce, ora nel Museo Regionale di Messina, è stato necessario aspettare fino al 2003. Questa è stata infatti acquisita all'asta di Christie's dalla Regione Siciliana per una cifra di £ 220.000.


La pittura di Antonello a Messina La prima tappa di questo percorso può iniziare solo nella città natale del pittore. Nel Museo Regionale di Messina (Mu.Me) ci sono due dipinti di Caravaggio e altri capolavori così come due opere di Antonello: il polittico di San Gregorio e un pannello a due facce che mostra Cristo in Pietà da una parte (recto) e dall'altra la Madonna conmanto dell'adorante francescano, che contrasta con il blu intenso del cielo. La figura del frate, eseguita con un dettaglio minuzioso e una grande attenzione alla resa dei tessuti, è posta in un atteggiamento di preghiera. La scelta di rappresentare la Madonna con il Bambino in un'aura di trasparenza e di delicatezza, rende la scena ancora più intensa e commovente. La Madonna, infatti, sembra quasi fluttuare nell'aria, come un'immagine celestiale.


Cristo in Pietà (verso) Sul retro del pannello, il cosiddetto verso, è raffigurato un Cristo in Pietà, ovvero Cristo morto che riposa sulle ginocchia della Madonna. La scena, molto comune nella pittura sacra del tempo, è qui resa in modo particolarmente intenso ed espressivo. La Madonna, che tiene il figlio morto tra le braccia, è rappresentata con un volto contrito e un'espressione di dolore e di pietà. Anche qui, la scelta di rappresentare i personaggi in modo sospeso e fluttuante, rende la scena ancora più intensa e commovente.


In conclusione, visitare la Sicilia per ammirare le opere di Antonello da Messina è un'esperienza unica e indimenticabile per tutti gli amanti dell'arte. Le opere del pittore messinese, tra le più famose e apprezzate del Rinascimento italiano, rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore per la Sicilia e per l'intero mondo dell'arte.



1 view0 comments

Recent Posts

See All

Comments


Stay up to Date!

Subscribe to our newsletter to stay up to date with the latest news and exclusive offers reserved only for our subscribers. You will have access to special promotions, exclusive content, and advantageous offers.

An exceptional post today as well!

bottom of page